Imprenditoria
L’avvio e lo sviluppo di un’attività imprenditoriale richiede il supporto di competenze in vari ambiti: organizzativo, finanziario, logistico e commerciale. Può essere quindi necessario rivolgersi a servizi ed enti che, oltre a rilasciare informazioni di base, forniscano il sostegno specialistico di cui si ha bisogno.
Un punto di riferimento importante in tal senso è rappresentato dal servizio svolto dalle Camere di Commercio.
La Camera di Commercio di Brescia, attraverso lo sportello gratuito Punto nuova Impresa, assolve a questo compito.
Vedasi il link:
http://www.bs.camcom.it/index.phtml?Id_VMenu=321
Per quanto attiene l’Imprenditoria Giovanile, è stato promosso dal Comune di Brescia lo Sportello Imprenditoria under 35. Lo sportello fornisce consulenza specialistica e di orientamento. È riservato ai giovani fino ai 35 anni.
E’ un servizio su appuntamento e previo colloquio con gli operatori gestito dal servizio Informagiovani di Brescia.
Per informazioni Informagiovani di Brescia: